Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano ha deliberato la costituzione del proprio Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC) in attuazione della Legge 3/2012.
L’Organismo è stato iscritto, in data 09.08.2017, nella Sezione A al n. 127 del Registro degli Organismi tenuto presso il Ministero della Giustizia.
Con la costituzione dell’OCC, l’Ordine ha inteso mettere a disposizione un nuovo strumento per fare fronte alle situazioni di crisi che coinvolgono quei soggetti che non possono fallire né servirsi di altre procedure concorsuali, cercando di dilazionare i debiti e giungere ad un accordo con i creditori o, in alternativa, elaborando un piano di liquidazione del patrimonio.
Lo strumento può essere utilizzato da consumatori in genere, professionisti, piccoli artigiani, agricoltori, start up, enti no profit.
A seguito del deposito del ricorso in Tribunale, tutte le azioni esecutive avverso il debitore sono sospese dal Giudice. A conclusione della procedura, il debitore sarà esdebitato.
I costi della procedura sono determinati da Decreto Ministeriale come da tariffario qui pubblicato e, quindi, sono conosciuti dal debitore fin dall’inizio della procedura.
Consiglio Direttivo dell’OCC nel quadriennio 2023-2026:
Presidente: | Avv. Karl PFEIFER |
Tesoriere/Referente: | Avv. Annalisa ESPOSITO |
Segretario: | Avv. Andrea ESPOSITO |
Componente: | Avv. Ivo DEOLA |
Componente: | Avv. Nelly LESCIO |
Coordinatore scientifico: | Prof. Giovanni LOMBARDO |
Tariffario dell’OCC nuovo iban 2023
Provvedimento di modifica dell’iscrizione nel registro degli organismi abilitati dd. 09.08.2017
Ministero della Giustizia PDG dd. 27.10.2022
Gestori della crisi iscritti presso questo Organismo:
elenco aggiornato al 13.02.2023
Incarichi conferiti
Si pubblicano, ai sensi del DM. 202/14 art. 6 co 3, gli incarichi conferiti dal referente dell’Organismo alla data del 31.12.2022: download
Normativa di riferimento:
- Legge 03/2012
- DM. 202/2014
- L. 176/2020
- Codice della Crisi d’impresa (entrato in vigore il 15.07.2022)
Ultimo aggiornamento
21 Febbraio 2023, 10:13