Formulari per Avvocati

Formulari per Avvocati

Iscrizione Albo Avvocati

Iscrizione nell’Elenco Speciale degli Avvocati dipendenti pubblici

Iscrizione Sezione Speciale Albo Avvocati – d.lgs. 02.02.2001 n.96 – dirett.98/5/CEE
Domanda da presentare da parte di avvocati cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea, in possesso del titolo professionale, per l’esercizio permanente della professione di avvocato in Italia. La domanda deve essere redatta in lingua italiana!

Iscrizione Elenco Speciale delle Società ex art. 4 bis l.247/12

Iscrizione Albo Avvocati per trasferimento da altro Ordine

Richiesta certificato di iscrizione all’Albo
N.B. Ai sensi della legge n.183 del 12.11.2011 il certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. Questa disposizione non vale per certificati destinati all’estero.

modulo richiesta WIFI JUS
da inviare per Email al COA – aggiornato al 16.12.2020

Dichiarazione disponibilità nomina arbitro ITA

Richiesta certificato di iscrizione per la domanda di iscrizione all’Albo Speciale della Cassazione

domanda cancellazione/reiscrizione Albo Speciale della Cassazione – link al sito del CNF

Domanda autorizzazione alla notifica L.53/94

documento file PDF Vademecum Unione Triveneta edizione 2016

In caso di trasferimento ad altro Ordine è necessario richiedere al nuovo Ordine la facoltà di notificare, in quanto la legge parla di preventiva autorizzazione dell’Ordine nel cui Albo il professionista è iscritto.

Difese Ufficio: modulo di sostituzione turni di reperibilità da inviare almeno 10 giorni prima !

Difese Ufficio: modulo scelta inserimento liste turni di reperibilità

Modello di istanza di liquidazione parcella

Cancellazione dall’Albo degli Avvocati
Si segnala che al fine di evitare il pagamento dei contributi previdenziali e di iscrizione all’Ordine la cancellazione dall’albo deve essere deliberata entro il 31 dicembre. Si consiglia di presentare la domanda di cancellazione con congruo anticipo (fine novembre)

Iscrizione nell’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ex art. 179 ter disp.att.cpc

Dichiarazione del cliente antiriciclaggio

MEDIAZIONE

(i moduli di iscrizione nell’elenco dei mediatori vengono trasmessi al Ministero della Giustizia)
domanda da presentare al Consiglio
modulo A: iscrizione elenco dei mediatori
modulo B: iscrizione lenco dei mediatori nella materia internazionale
modulo C: iscrizione elenco dei mediatori nella materia dei rapporti di consumo
autocertificazione attestante la conoscenza della/e lingua/e da allegare al modulo B

Ulteriori informazioni e moduli di domanda si trovanno nella sezione menu “Servizi per il Cittadino/Mediazione” 

NEGOZIAZIONE ASSISTITA

Modalità invio accordi:
Il CNF ha attivato un portale per il deposito degli accordi di negoziazione assistita che si ricorda obbligatorio al fine di permettere all’Osservatorio Nazionale Permanente sulla Giurisdizione di assolvere all’obbligo di monitoraggio di cui all’art. 11, comma secondo, del D.L. n. 132/2014, convertito con modificazioni in Legge n. 162/2014. In occasione di ciascun deposito, al nostro Consiglio, che ha aderito al gestionale, perverrà dedicata PEC, recante in allegato testo dell’accordo e relativa nota di deposito, con indicazione dei dati principali dell’accordo depositato. Spetterà al COA archiviare la documentazione, secondo la vigente normativa in materia di privacy.

Link al gestionale del CNF: clicca qui
Guida illustrata: clicca qui

Protocollo intesa COA-Procura e Consorzio Comuni deposito accordi negoziazione assistita 18.05.2015

FORMAZIONE PERMANENTE

I moduli di domanda che riguardano la formazione permanente: continua

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSITENZA FORENSE: www.cassaforense.it

Nuovo Regolamento Unico della Previdenza Forense (in vigore dal 01/01/2021): clicca qui

Per ulteriori informazioni e modulistica si rimanda al sito www.cassaforense.it nelle apposite aree dedicate.

Come si compila e si invia il modello 5 alla Cassa? clicca per vedere il video-tutorial
Information Center Cassa Forense 06 87 40 40 40
dalle ore 8.00-21.00 da lunedì a venerdì e sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Indirizzo PEC: istituzionale@cert.cassaforense.it
Sede legale: Via Ennio Quirino Visconti, 8 – 00193 ROMA
Sede operativa: Via G.G. Belli, 5 – 00193 ROMA

Ultimo aggiornamento

31 Gennaio 2023, 17:01