Accesso ai Servizi del Processo Civile Telematico Sono trascorsi circa 10 mesi dal giorno in cui è stata presentata la piattaforma web ProPCT come programma alternativo a Consolle. Contrariamente alle comunicazioni inviate da alcune software houses che gestiscono programmi simili, possiamo affermare che ProPCT ha ormai raggiunto un grado di sviluppo in linea con le aspettative e le specifiche di un applicativo di questa natura. In questi giorni è stata aggiunta la tanto richiesta agenda in formato calendario, nonché la possibilità di effettuare la ricerca giurisprudenziale di merito ed è imminente l’integrazione della piattaforma ProPCT con tutti gli schemi XSD (cioè le procedure che prevedono ogni tipo di deposito, come quelli riservati a Custodi e Delegati alle vendite) e con l'automatismo per i depositi multipli, cioè quelli con allegati di peso superiore a 30 Megabyte. Ciò non significa che il lavoro si fermerà. Il programma continuerà a essere migliorato con nuove funzionalità e semplificato in alcune procedure. Vi informo di un tanto anche in considerazione del fatto che in questo periodo quelli tra voi che hanno sottoscritto l’abbonamento con Consolle si trovano a valutare il rinnovo per un ulteriore anno. Invitiamo chi di Voi non lo avesse ancora fatto a registrarsi alla piattaforma web ProPCT a questo indirizzo https://pro-pct.namirial.com seguendo le indicazioni che vengono fornite. Attualmente gli esperti di ProPCT del Triveneto terranno nelle giornate indicate nel calendario sotto riportato una serie di incontri di formazione sul programma ProPCT che è stato messo gratuitamente a disposizione da questo Ordine agli Iscritti per i depositi telematici, le consultazioni dei registri di cancelleria e le notifiche PEC. I temi degli incontri saranno i seguenti:
Calendario degli eventi
Per il primo incontro sarà necessario collegarsi al seguente link (google meet). Per tutti gli altri incontri bisognerà invece collegarsi al seguente link (Zoom - TRV - ProPCT incontri formativi) (TRV – ProPCT - incontri formativi). Nel caso in cui i collegamenti su indicati non dovessero funzionare o ci fossero problemi di connessione le conferenze si terranno cliccando su un portale di riserva a cui si accede collegandosi a questo link (meet Jit.si). Le conferenze inizieranno puntualmente in considerazione del fatto che rispettivamente a partire dalle 16:50 i relatori inizieranno a verificare con i partecipanti la qualità della connessione.
Convenzione dell'Ordine per la fornitura di un indirizzo PEC con il gestore NAMIRIAL: Per ulteriori
informazioni leggere la circolare n. 20/14 dell'Consiglio dell'Ordine degli
Avvocati di Bolzano: ![]() FIIF - Fondazione Italiana per l'innovazione Forense: http://www.pergliavvocati.it/ |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |