A tutti gli avvocati e praticanti abilitati!
|
Nell'Area riservata di Sfera è stata attivata una
nuova modalità (“pulsante”), che consente il
trasferimento dei crediti conseguiti in eccesso nel 2020 al triennio precedente 2017-2019.
|
Il trasferimento va effettuato entro e non
oltre il 31.03.2021.
|
Successivamente verrà attivato il pulsante per un analogo
trasferimento dei crediti dal 2020 al 2021.
|
Ricordiamo a tutti gli iscritti che gli anni 2020 e 2021 sono da considerare
periodi formativi indipendenti (cioè non compresi in alcun triennio
formativo) con le seguenti caratteristiche:
- ANNO 2020: n. 5 crediti richiesti (di cui almeno 2 in
materie obbligatorie cioè deontologia, ordinamento professionale e
previdenziale e 3 nelle
materie non obbligatorie)
- ANNO 2021: n. 15 crediti richiesti (di cui almeno 3 riguardanti materie
obbligatorie e 12 nelle materie non obbligatorie)
- Il periodo formativo triennale riprenderà
(salvo diverse indicazioni) col triennio 2022-2024.
|
Per quanto riguarda il triennio formativo 2017-2019,
che richiedeva di conseguire un minimo di 60 crediti formativi di cui almeno
9 in materie obbligatorie, è consentito – al fine di porre rimedio
all’insufficiente numero di crediti maturati nell’indicato triennio – il
trasferimento di crediti conseguiti in esubero nell’anno
2020 e quindi eccedenti il minimo previsto
(cioè n. 5 di cui due in materia obbligatoria).
|
Questa operazione è
eseguibile in autonomia, accedendo alla consueta Area Riservata dell’applicazione
Sfera (www.albosfera.it) osservando
le seguenti modalità:
premere il pulsante 'Formazione',
- selezionare il periodo
formativo 'Anno transitorio 2020',
- premere il pulsante 'Eventi
prenotati / frequentati',
- premete il pulsante 'Sposta
crediti ad anno precedente' (cioè il pulsante 'Freccia
sinistra').
|
NOTA BENE
- Una volta trasferito il credito dal 2020 al 2019, questo non sarà più
ritrasportatile nell’anno 2020: pertanto è vivamente consigliato di cliccare con attenzione
- Il
trasferimento del/i credito/i può essere effettuato per il totale dei crediti conseguiti all’esito di un evento
formativo (esemplificando, se a un evento sono stati attribuiti 3
crediti, non si possono trasferire 1 o 2, ma soltanto 3)
- Qualora fosse necessario trasferire solo una parte dei crediti conseguiti in seguito alla partecipazione all’evento, sarà necessario inoltrare apposita richiesta alla segreteria del Coa
tramite email, indicando espressamente l’evento formativo di riferimento ed il numero
dei crediti da trasferire
- I crediti riconosciuti a seguito di una
causa di esonero normativamente prevista (malattia, maternità/paternità) non possono essere oggetto di trasferimento
- Ogni
trasferimento di crediti va effettuato
entro e non oltre il 31.03.2021
|